
Articolazioni interne
Dipartimento
LAVORATORI SPORTIVI UNITI
Al Dipartimento interno “Lavoratori Sportivi Uniti” è affidata l’attività associativa inerente ai lavoratori del settore sportivo, cioè a coloro che, seppur in un settore formalmente dilettantistico, esercitano la propria attività in maniera professionale.
Il Dipartimento, nel rispetto degli scopi associativi previsti dall’art. 2 dello Statuto, intraprende qualsiasi iniziativa che ritenga utile e necessaria per la tutela e valorizzazione dei lavoratori sportivi, come l’organizzazione di eventi per l’informazione e l’aggiornamento degli stessi e di iniziative per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica in merito alle condizioni di lavoro dei collaboratori sportivi.
Il Dipartimento potrà fornire, altresì, tutela, consulenza e assistenza agli associati per ciò che concerne qualsiasi problematica di carattere giuridico-sportivo, nonché rappresentare gli iscritti interessati dinanzi le istituzioni statali e federali, al fine di tutelare i loro interessi morali, sportivi ed economici.
I membri del Consiglio di Dipartimento sono: Michele Margini (Presidente Assodilettanti), Sara Carminati (istruttrice di nuoto), Gianfranco Multineddu (direttore sportivo di calcio), Paula Sesma (istruttrice di nuoto), Roberto Massarini (istruttore di tennis e padel), Maurizio Sardo (istruttore di nuoto), Gigi Garelli (allenatore di basket), Manuela Stissi (istruttrice di nuoto), E. V. (assistente bagnante e istruttore di nuoto).
Il Responsabile del Dipartimento è l'avvocato Mattia Malmusi, consigliere di Assodilettanti ed ex pallavolista, socio di AGI (Avvocati Giuslavoristi Italiani), nonchè professional partner accreditato presso il Sole 24 Ore.

La casella mail ufficiale del Dipartimento è lavoratori.assodilettanti@gmail.com.
Essa può essere utilizzata dai collaboratori / lavoratori sportivi che desiderano contattare il Dipartimento per qualsiasi necessità.
SPORTELLO GENITORI
Lo "Sportello Genitori" è un servizio finalizzato ad offrire una corretta informazione alle famiglie dei giovani atleti relativamente ad aspetti di natura sportiva come il vincolo, il tesseramento, le ipotesi di svincolo, la visita medico-sportiva, il "return to play", solo per citarne alcuni..
Per leggere l'articolo di presentazione, clicca qui.
Il responsabile dello Sportello è Daniela Ferretti, avvocato di professione e con l'abilitazione di agente sportivo.

Daniela può essere contattata ai seguenti recapiti:
tel: 0522/922088