top of page
  • Immagine del redattoreAssodilettanti

D.L. 4/2022: LE MISURE DI SOSTEGNO PER LO SPORT

Ieri è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l'ultimo decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri avente ad oggetto le misure di sostegno alle imprese e agli operatori economici connesse all'emergenza COVID-19.


Il decreto in oggetto si occupa anche del settore sportivo: l'art. 9 del D.L. 27 gennaio 2022, n. 4 prevede, infatti, "Disposizioni urgenti in materia di sport".


Vediamole nel dettaglio.


Credito d'imposta per gli investimenti pubblicitari

Il primo comma stabilisce la proroga delle disposizioni (art. 81 del D.L. 104/2020 conv. con mod. in L. 126/2020) che consentono di ottenere un credito d'imposta per gli investimenti pubblicitari (sponsorizzazioni) effettuati in favore di asd e ssd dal 1° gennaio al 31 marzo 2022 (per un tetto di spesa complessivo pari a 20 milioni di euro).


Rimborso spese sanitarie

Il secondo comma incrementa di 20 milioni di euro il fondo per il ristoro delle spese sanitarie di sanificazione e prevenzione e per l'effettuazione di test di diagnosi dell'infezione da COVID-19, nonchè di ogni altra spesa sostenuta da asd e ssd in applicazione dei protocolli sanitari.


Contributi a fondo perduto

Il terzo comma prevede che le risorse del «Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano» di cui all'articolo 1, comma 369, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, possano essere parzialmente destinate all'erogazione di contributi a fondo perduto per le asd e ssd maggiormente colpite dalle restrizioni, con specifico riferimento a quelle che gestiscono impianti sportivi.

Viene stabilito, inoltre, che una quota di tali risorse, fino al 30% della dotazione complessiva del predetto fondo, venga destinata alle asd e ssd che gestiscono impianti per l'attività natatoria.

Con decreto attuativo del Dipartimento per lo Sport, da adottarsi entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, saranno individuate le modalità e i termini di presentazione delle richieste di erogazione dei contributi, i criteri di ammissione, le modalità di erogazione, nonchè le procedure di controllo, da effettuarsi anche a campione.

Il Fondo in oggetto viene incrementato, a tali fini, di ulteriori 20 milioni di euro.


Pertanto, è di 60 milioni di euro la spesa complessiva stanziata dal Governo per sostenere il settore sportivo. Sarà sufficiente?


* * * *


Vuoi iscriverti ad Assodilettanti? Clicca qui per tutte le info!


Sei un lavoratore dello sport? Abbiamo creato un Dipartimento interno specifico per te: clicca qui!



Il Direttivo di Assodilettanti


assodilettanti@gmail.com

195 visualizzazioni
bottom of page