top of page
  • Immagine del redattoreAssodilettanti

"DECRETO AIUTI": NIENTE BONUS AGLI SPORTIVI, MA AUMENTATE LE RISORSE DEL FONDO PER ASD E SSD

Il 17.05.2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 50/22 (c.d. "Decreto Aiuti"), contenente misure di sostegno per imprese, famiglie e lavoratori a fronte della crisi energetica innescata dalla guerra in Ucraina.


L'art. 39 è l'unica disposizione che riguarda lo sport. Essa stabilisce che le risorse del "Fondo unico per il sostegno di asd e ssd" istituito, in fase pandemica, dall'art. 3 del D.L. 137/20 conv., con mod., in L. 176/20 siano incrementate con quelle provenienti dal "Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano" istituito dalla Legge di Bilancio 2018 (Art. 1, comma 369, L. 205/17).


Nulla viene stabilito in merito all'utilizzo di tali risorse. Tuttavia, è lecito pensare che esse verranno impiegate per mitigare l'aumento dei costi relativi alle utenze di asd e ssd. Sul punto, si attendono comunicazioni ufficiali da parte del Dipartimento per lo Sport.


Il decreto in oggetto non prevede alcuna indennità per i soggetti titolari di rapporti di collaborazione sportiva dilettantistica. Dall'inizio della pandemia è la prima volta che questa categoria viene esclusa dalla platea di beneficiari delle misure di sostegno. Percepiranno invece l'indennità, al ricorrere dei requisiti previsti dalla normativa, i lavoratori dipendenti, le partite iva e i co.co.co.


Il legislatore (in questo caso il Governo) dimostra scarsa sensibilità nei confronti della posizione dei collaboratori sportivi, con un atteggiamento di segno opposto rispetto a quello emerso recentemente in giurisprudenza, secondo cui chi svolge attività sportiva in via principale, ancorché non esclusiva, e in maniera professionale, deve essere inquadrato come lavoratore e non come collaboratore.

Anche il Dipartimento per lo Sport, sollecitato da più parti (compresa la nostra associazione), si è mostrato sordo alle richieste di prevedere un sostegno per i collaboratori.


Non si tratta certamente di un bel segnale in vista dell'attuazione della riforma dello sport, che prevede l'istituzione della figura del lavoratore sportivo anche nel settore dilettantistico.


Si spera che in sede di conversione in legge del "Decreto Aiuti", il "bonus" per i collaboratori sportivi possa essere inserito. Pertanto, la palla passa ora al Parlamento.


Il nostro Dipartimento "Lavoratori Sportivi Uniti" sta valutando le iniziative da mettere in campo.


Segui la pagina Assodilettanti e il gruppo FB "Lavoratori Sportivi Uniti"


Vuoi iscriverti all'associazione? Clicca qui.


Per info o richieste: lavoratori.assodilettanti@gmail.com

178 visualizzazioni
bottom of page