Assodilettanti
FIP: TORNANO GLI ALLENAMENTI CON IL CONTATTO. ECCO IL PROTOCOLLO
Nei giorni scorsi il CONI ha accettato la richiesta avanzata dalla FIP di ritenere di interesse nazionale tutti i campionati, ad esclusione del minibasket, e di conseguenza ha integrato il relativo elenco, in cui sono stati aggiunti i campionati di Serie C Gold, Serie C Silver, Serie B femminile, oltre a tutti i campionati giovanili che prevedono una fase finale nazionale.
Dopo l'approvazione da parte del CONI, la Federazione Italiana Pallacanestro ha emanato un nuovo protocollo che prevede la possibilità per tutte le categorie, eccetto sempre il minibasket, di riprendere ad allenarsi in modo regolare, consentendo anche l’attività di contatto. Per il momento, dunque, non è ancora prevista la ripartenza delle competizioni ufficiali.

Il protocollo prevede l’effettuazione di un tampone rapido o molecolare, che ovviamente dovrà risultare negativo, nelle 72 ore precedenti la ripresa degli allenamenti. Si tratta di un controllo da svolgere una sola volta prima della ripresa.
Resta l’obbligo dell’autocertificazione, da compilare e consegnare settimanalmente, i palloni andranno puliti frequentemente, nelle fasi “di non gioco andrà mantenuto il distanziamento di almeno due metri” e le scarpe andranno cambiate all’ingresso e all’uscita.
Il protocollo prevede altresì che "laddove la situazione epidemiologica dovesse mutare in senso più restrittivo, potrebbe essere presa in considerazione la possibilità di proseguire l'attività a fronte dell'adozione di mascherine per l'attività sportiva che rispondano ai requisiti prestazionali e ai metodi di prova indicati nella prassi di riferimento".
Il basket, dunque, è il primo sport di squadra che di fatto riparte, seppur con i soli allenamenti, ma in modo quasi totale.
Scarica il nuovo protocollo FIP: