Assodilettanti
LUNEDI' SERA IL WEBINAR SUL LAVORO SPORTIVO CON VINCENZO SPADAFORA
Come anticipato sulle nostre pagine social Assodilettanti e Lavoratori Sportivi Uniti, lunedì sera, alle ore 21:00, si terrà in diretta Facebook il webinar di presentazione del nostro Dipartimento interno dedicato ai lavoratori dello sport (clicca qui per leggere l'articolo dedicato), in cui si affronteranno tutte le tematiche di attualità legate alla condizione dei cosiddetti "collaboratori sportivi", categoria in attesa del formale ed effettivo riconoscimento giuridico della loro professionalità.

Il Dipartimento verrà presentato dalle collaboratrici sportive nonchè istruttrici di nuoto Paula Sesma e Sara Carminati, componenti del Consiglio di Dipartimento. Verranno illustrati gli scopi, le funzioni e le modalità di adesione a questa nuova struttura interna di Assodilettanti (clicca qui per vedere le nostre articolazioni). In proposito, comunichiamo che in questi giorni è stata attivata un'apposita casella di posta elettronica (lavoratori.assodilettanti@gmail.com) utilizzabile dai lavoratori dello sport che intendono contattare il Dipartimento per qualsiasi necessità.
Successivamente, l'avvocato Mattia Malmusi - Responsabile del Dipartimento - introdurrà il tema della riforma dei rapporti di lavoro nello sport, che entrerà in vigore il prossimo anno. In seguito, prenderanno la parola l'Onorevole Vincenzo Spadafora, che da Ministro dello Sport ha fortemente voluto e progettato la riforma in parola, nonchè l'avvocato Michele Margini - Presidente di Assodilettanti e Docente CONI Lombardia - che farà un breve cenno alle recenti pronunce della Corte di Cassazione in materia di lavoro sportivo dilettantistico.
Il webinar verrà trasmesso in diretta e resterà a disposizione sui nostri canali per la visione in differita.
Il nostro obiettivo è quello di dare una corretta informazione in merito alle evoluzioni normative e giurisprudenziali riguardanti i rapporti di collaborazione sportiva dilettantistica, consapevoli del fatto che la qualificazione come "lavoratori" dei collaboratori che svolgono l'attività sportiva in maniera professionale deve ormai trovare piena applicazione, seppur nel rispetto della stabilità economica dell'intero settore.
Assodilettanti
assodilettanti@gmail.com
www.assodilettanti.com