top of page
  • Immagine del redattoreAssodilettanti

Resoconto del webinar "Il rapporto fra Agenti Sportivi e Avvocati tra attualità e riforma"

Si è tenuto ieri il webinar intitolato "Il rapporto fra Agenti Sportivi e Avvocati tra attualità e riforma", organizzato da Assodilettanti in collaborazione con il Coordinamento Emilia - Romagna dell'Associazione Italiana Avvocati dello Sport e IAFA - International Association of Football Agents.


A fare gli onori di casa sono stati il Coordinatore AIAS Emilia - Romagna Mattia Cornazzani e il Presidente di Assodilettanti Michele Margini. L'evento - accreditato presso l'Ordine degli Avvocati di Parma ai fini della formazione professionale - si è caratterizzata per una buona partecipazione di ascoltatori e per la qualità delle relazioni.


Il primo intervento è stato dell'avvocato e agente sportivo abilitato Daniela Ferretti, che ha illustrato la normativa di riferimento attualmente in vigore, partendo da un breve excursus storico in merito all'evoluzione della disciplina e analizzando altresì le disposizioni FIGC in merito all'operatività degli agenti in ambito dilettantistico.

Il successivo intervento è stato quello del Presidente IAFA Cristian Bosco, il quale si è soffermato sulla normativa contenuta nel D.lgs. 37/2021. Tale provvedimento riformerà, dal 01.01.2023, la disciplina di settore, andando ad ampliare il raggio d'azione degli agenti sportivi che in futuro potranno svolgere attività in favore di tutti i "lavoratori sportivi" e non solo degli atleti professionisti.

Infine, l'intervento dell'avvocato e agente sportivo abilitato Dario Gatti si è concentrato sulle problematiche (anche di carattere deontologico) che nella prassi possono riscontrare tutti quei professionisti aventi la c.d. "doppia iscrizione" (ovvero coloro i quali risultano iscritti sia all'Albo degli Avvocati che al Registro Agenti), nonchè gli Avvocati che - pur non essendo Agenti - operano nell'ambito della rappresentanza degli atleti.


Su quest'ultimo tema i relatori si sono successivamente confrontati in un interessante e coinvolgente dibattito, che certamente ha contribuito ad arricchire il bagaglio di conoscenze di tutti gli ascoltatori circa la materia oggetto dell'incontro.


Assodilettanti

www.assodilettanti.com


assodilettanti@gmail.com


55 visualizzazioni
bottom of page