top of page
  • Immagine del redattoreAssodilettanti

SPORT DILETTANTISTICO: SOSPENSIONE E INDENNIZZI ANCHE A DICEMBRE


Nessuna novità per lo sport dilettantistico, almeno fino al 15 gennaio 2021. Il nuovo D.P.C.M., infatti, contiene sostanzialmente la proroga di tutte le misure già in vigore fino ad oggi per tutto il periodo di vigenza del predetto decreto (la cui validità cessa, per l'appunto, a metà gennaio).


Dunque, proseguono solamente le competizioni "di alto livello", mentre per il settore dilettantistico restano consentiti gli allenamenti individuali (con distanziamento interpersonale), ma senza l'utilizzo degli spogliatoi.


Restano sempre consentite l'attività motoria e sportiva all'aperto, svolte anche in parchi pubblici e centri sportivi, senza assembramento e con distanziamento interpersonale.


Viene confermata la chiusura di palestre e piscine, fatta eccezione per l'erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza e per le attività riabilitative o terapeutiche.


Con riferimento invece agli aiuti economici, il Decreto Ristori-quater (d.l. 157/2020), prevede, in favore dei collaboratori sportivi che hanno cessato, sospeso o ridotto l'attività a causa della pandemia, l'erogazione dell'indennità di 800 euro anche per il mese di dicembre, secondo le medesime modalità previste dal decreto precedente.


Il Decreto Ristori-quater prevede, altresì, che la dotazione del Fondo unico per il sostegno delle associazioni e società sportive dilettantistiche è incrementata di 92 milioni di euro per il 2020.


Dunque, fino a metà gennaio la situazione del settore sportivo dilettantistico rimarrà pressochè invariata. Il prossimo D.P.C.M. disporrà la ripartenza delle attività sportive? Lo speriamo davvero tutti.


Per eventuali richieste di chiarimento o maggiori informazioni non esitare a contattarci (assodilettanti@gmail.com).

Se vuoi restare aggiornato su questi temi, segui la nostra pagina Facebook!

Cos'è Assodilettanti? Clicca qui.

A presto!

21 visualizzazioni
bottom of page